Principale
I professionisti della Salute e Sicurezza sul Lavoro - 25 giugno 2014 - Pistoia PDF Stampa E-mail

manifesto 2014-06-25

Presentazione

Un'occasione per un confronto tra le varie figure professionali che operano nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, con lo scopo di approfondire gli aspetti interdisciplinari di tale materia e di come queste debbano e possano, interagendo tra loro come parte di un unico meccanismo, promuovere ed attuare con maggior efficacia la salute e sicurezza sul lavoro nelle aziende e nei cantieri, in un quadro legislativo ogni giorno sempre più complesso e ricco di compiti e responsabilità. Solo così chi opera in questo campo professionale può far si che la salute e sicurezza sul lavoro assuma una reale concretezza che troppo spesso, purtroppo, è vissuta come semplice formalità.

Un evento che darà anche l'opportunità di confrontarsi con l'Avv. Rolando Dubini, libero professionista di fama nazionale nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, per approfondire vari aspetti legali e conoscere i più recenti orientamenti della giurisprudenza.

Doverosa infine la dedica alla Dott. Ing. Anna Maria Bonacchi, prematuramente scomparsa e che in questi giorni avrebbe festeggiato il suo compleanno. Una professionista con competenze certificate che ha partecipato attivamente alle iniziative della Commissione Salute e Sicurezza sul Lavoro dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia, promuovendo quegli stessi temi che con competenza e notevole impegno professionale ha affrontato per anni, fondando per questo con altri professionisti ELIOS INGEGNERIA ed ANSES - Associazione Nazionale Stress e Salute.

L'evento è anche presentato da:

Programma

ore 8.30 – Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 – Saluti delle autorità intervenute e del Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia
ore 9.30 – Il ruolo del RSPP, del CSP e CSE e le interazioni con il Medico competente - Dott. Ing. Paolo Fichera– ELIOS INGEGNERIA Studio associato
ore 10.00 – Le responsabilità per i professionisti della salute e sicurezza sul lavoro (RSPP, CSP/CSE, Medico competente) – Avv. Rolando Dubini
ore 11.00 – Coffe break
ore 11.30 – Il ruolo del Medico Competente e le interazioni con RSPP, CSP e CSE - Dott. Mauro Quattrocchi– SANAVIR Srl
ore 12.00 – La certificazione professionale volontaria nel quadro delle recenti disposizioni legislative sulle professioni non regolamentate - Avv. Rolando Dubini
ore 12.30 – Tavola rotonda e dibattito

Iscrizioni, crediti formativi ed altro

La partecipazione al Convegno è gratuita previa iscrizione attraverso il seguente sito http://goo.gl/YB7Jmh, il portale della formazione dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia.
Le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico fino a esaurimento dei posti (100).
Si ricorda che i crediti per RSPP/ASPP e CSP/CSE possono essere rilasciati solo agli iscritti all'Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia.

Il convegno ha luogo presso la Sala Sinodale dell'Antico Palazzo dei Vescovi - Piazza Duomo - Pistoia, 25 giugno 2014, ore 8.30.

Il materiale informativo è disponibile qui icon I professionisti della Salute e Sicurezza sul Lavoro - 25 giugno 2014 - Pistoia (2.97 MB).