La ISO 14001:2004 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale ...
Sabato 09 Febbraio 2008
La BS 7799:2 - Information Security Management System (ISMS) - è stata la principale norma di riferimento per l’applicazione di un Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni, oggi evoluta ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... essa sono contenuti i requisiti e, quindi, le modalità e i contenuti del sistema EPD. CAMPO DI APPLICAZIONE Rientrano nell’ambito di applicazione della norma tutte le imprese e organizzazioni di tutti ...
Sabato 09 Febbraio 2008
La norma ISO 9001:2008 rappresenta oggi il nuovo riferimento, riconosciuto a livello mondiale, per la certificazione del sistema di gestione per la qualità delle organizzazioni di tutti i settori produttivi ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... completo ed aggiornato delle aziende certificate. Questo nuovo sistema di certificazione, nato per accrescere la fiducia dei consumatori nei confronti del commercio elettronico, viene promosso a livello ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... rischi e possibili conseguenze degli inadempimenti, in modo che possiate decidere consapevolmente come agire e quali rischi correre. Nella fase di check up viene fatta un’analisi del sistema informativo ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... degli strumenti di gestione della documentazione tecnica per almeno 10 anni dall’immissione sul mercato. La formalizzazione di un sistema di qualità aziendale, è la logica premessa per un agevole controllo ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... che il sistema di attestazione della conformità stabilito dalla Decisione della Commissione per quel prodotto è stato applicato. È il produttore che assume la responsabilità dell’apposizione della marcatura ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... sicuri prevedendo un sistema interno di controllo più incisivo, nel rispetto delle competenze regionali, e sanzioni più efficaci ad effetto dissuasivo. Il produttore deve mettere sul mercato solo prodotti ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... alimentari) devono attuare un sistema documentato di autocontrollo dell'igiene già dal 1998. Queste realtà sono chiamate a farsi garanti della qualità igienica degli alimenti. Con questo decreto di fatto ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... delle procedure ed implementazione del sistema di controllo produzione Consulenza continuativa per la corretta applicazione dei dettami previsti dalla Direttiva 94/9/CE Assistenza in occasione della ...
Sabato 09 Febbraio 2008
La ISO 14001:2004 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale ...
Sabato 09 Febbraio 2008
Il Regolamento CE n. 1221/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 definisce un sistema comunitario di ecogestione e audit denominato EMAS, al quale può aderire volontariamente ...
Sabato 09 Febbraio 2008
La BS 7799:2 - Information Security Management System (ISMS) - è stata la principale norma di riferimento per l’applicazione di un Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni, oggi evoluta ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per ...
Sabato 09 Febbraio 2008
... e normazione. La norma OHSAS 18001 definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL). Tali requisiti verranno implementati dall’Azienda e verificati da un Ente di ...
Mercoledì 06 Febbraio 2008
... e normazione. La norma OHSAS 18001 definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro (SSL). Tali requisiti verranno implementati dall’Azienda e verificati da un Ente di ...
Mercoledì 06 Febbraio 2008
I servizi di consulenza offerti in questo ambito possono essere i più "classici" (Consulenza presso il Cliente finalizzata all'analisi, alla gestione e miglioramento del sistema di gestione, aggiornamento ...
... è conforme alle direttive applicabili e quindi certificabile.
Spesso le direttive europee richiedono l’implementazione di un sistema qualità che garantisca nel tempo la presenza dei requisiti del prodotto ...